NUOVO "FIOCCO AZZURRO" FRA I RICHIEDENTI ASILO: A ROVERETO E' NATO EMMANUEL
Dorcas in Libia faceva la maestra elementare, mentre il marito Patrick coordinava una squadra di artigiani. Mai avrebbero pensato che il loro bambino sarebbe nato fra le montagne del Trentino. E invece il piccolo Emmanuel, figlio di genitori ghanesi fuggiti dalla Libia in guerra e inseriti...
Leggi
ACCOGLIENZA DEI PROFUGHI: CONTATTI FRA LA PROVINCIA E IL MINISTRO RICCARDI
Cresce la preoccupazione per il futuro dei richiedenti protezione internazionale provenienti dalla Libia. Tale timore è avvertito dalla rete dei numerosi soggetti (enti, istituzioni, associazioni ma anche singoli cittadini) che stanno rendendo possibile un progetto di accoglienza che in...
Leggi
LA LINEA DELLA VALSUGANA DAL 2014 A TRENTINO TRASPORTI ESERCIZIO
"E' da decenni che si discute del potenziamento della linea della Valsugana. La sfida che ci assumiamo ora può essere quindi definita, a buon diritto, epocale." Con queste parole l'assessore provinciale ai trasporti Alberto Pacher ha commentato l'esito dell'incontro avuto stamani...
Leggi
ACQUISTO DI BENI E SERVIZI IN AMBITO ICT, NESSUNA MAGGIORAZIONE DA INFORMATICA TRENTINA
In merito a quanto riportato oggi da un quotidiano locale, Informatica Trentina, società di sistema di Provincia e degli Enti locali trentini, intende fornire alcune informazioni circa il suo operato.-
Leggi
ADDIZIONALI SULL'ENERGIA E "CASOTTE" NELLA NUOVA PUNTATA DI "TRENTINO COMUNITA' "
La nuova puntata di "TRENTINO COMUNITA' ", il settimanale radiofonico di informazione prodotto dall'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento, è in onda sulle emittenti radiofoniche del Trentino.-
Leggi
ELIODORO, IL PONTE E CASA DEL PAPÀ: OGGI LA VISITA DI ROSSI
Triplice visita, stamattina, per l'assessore provinciale alla salute e politiche sociali, in vista degli Stati Generali del welfare trentino in programma ai primi di marzo. Ugo Rossi si è recato presso tre realtà che operano nel sociale: la Cooperativa Eliodoro di Riva del Garda, la Casa...
Leggi
CONCORSO PER ASSISTENTE , INDIRIZZO STORICO/CULTURALE
E' bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cinque posti a tempo indeterminato di personale della figura professionale di assistente ad indirizzo storico-culturale.-
Leggi
DISTILLA INSTILLA: L'ESSENZA SEGRETA DELLE PIANTE
Inaugura venerdì 20 gennaio alle 18.00 al Museo delle Scienze di Trento la mostra "DiStilla InStilla. L'essenza segreta delle piante", realizzata dalla Fondazione Museo storico del Trentino in collaborazione con il Museo delle Scienze di Trento. Fino al 9 aprile 2012,...
Leggi
GIORNO DELLA MEMORIA 2012: DOMANI LA PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA
Domani, mercoledì 18 gennaio, nel corso di una conferenza stampa convocata alle ore 11 nella Sala Stampa della Provincia, verranno presentate agli organi d'informazione le iniziative programmate dalla Provincia autonoma di Trento, dai Comuni e dalle biblioteche in occasione del Giorno della...
Leggi
SCUOLE DELL'INFANZIA, ISCRIZIONI DAL 30 GENNAIO AL 10 FEBBRAIO
Per l'anno scolastico 2012-2013 i termini per le iscrizioni alle scuole dell'infanzia e al servizio di prolungamento dell'orario sono dal 30 gennaio al 10 febbraio 2012. Possono essere iscritti i bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 gennaio 2013 il terzo anno di età e fino...
Leggi
POLITICHE DEL LAVORO: L'ESPERIENZA TRENTINA A CONFRONTO CON L'EUROPA
L'Agenzia del lavoro organizza per giovedì 19 gennaio, ad ore 10, presso la Sala Stampa della Provincia autonoma di Trento in Piazza Dante 15, una conferenza stampa di presentazione del progetto di studio programmato con OCSE e finalizzato all'analisi dell'efficacia delle politiche del...
Leggi
D2T START CUP: MANCA UN MESE ALLA SCADENZA DELLE ISCRIZIONI
In cinque anni ha coinvolto 338 giovani, spinte dai motori del suo "razzo" sono decollate una decina di imprese innovative, due delle quali insediate presso il Polo Tecnologico di Rovereto. Torna il Premio Impresa Innovazione D2T Start Cup, concorso ideato da Trentino Sviluppo per...
Leggi
DELLAI ALL'INAUGURAZIONE DI ESTRO: "BISOGNA TENERE DURO"
"Questa giornata aggiunge una nota di fiducia e di speranza ad un panorama tormentato. Dopo altre iniziative che hanno visto coinvolte realtà come Telecom e Gpi si inaugura oggi un nuovo laboratorio nel campo delle tecnologie dell'informazione, con una prestigiosa realtà industriale,...
Leggi
LA VISITA DI DELLAI ALLA DALMEC DI CLES
50.000 manipolatori installati nelle migliori industrie dei cinque continenti, e ogni attività - di progettazione, produzione e collaudo - svolta esclusivamente da personale Dalmec presso lo stabilimento di Cles, situato in un'area di 25.000 metri quadrati e di prossimo ampliamento. Oggi il...
Leggi
I FILM "I SILVESTER DI URNÄSCH" E "UN GIORNO A RUKAVAC" IN ONDA SU TCA
Martedì 17 gennaio alle ore 22, in replica venerdì 20 alle ore 10, e sabato 21 alle ore 15.30, sono in programma su Tca – Trentino Tv i documentari etnografici di Michele Trentini, prodotti dal Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all'Adige, girati in Svizzera e...
Leggi
IL PROGETTO MANIFATTURA LUNEDI' 23 A BRUXELLES
Il progetto Manifattura di Rovereto sarà presentato lunedi' 23 gennaio presso la sede della Regione europea Tirolo-Alto Adige/Südtirol-Trentino, in rue de Pascale 45, a Bruxelles. Interverranno il direttore dell'Ufficio di Bruxelles Vittorino Rodaro e il presidente di Manifattura...
Leggi
TRATTATIVE COL GOVERNO: ATTENZIONE ALLE PROPOSTE CHE SI LANCIANO
"Nessuno si è mai espresso sotto forma di "piagnisteo" nei confronti del Governo nazionale; al contrario: secondo le tradizioni ed i costumi trentini, abbiamo sempre mantenuto un atteggiamento rigoroso, serio e di dignità". E' la risposta che il presidente della...
Leggi
UNA VIPERA SCOPERTA TRA LE MONTAGNE DELLA TANZANIA
È stata pubblicata in questi giorni dalla rivista scientifica Zootaxa la descrizione di una nuova specie di vipera arboricola (alla quale è stato dato il nome di Atheris matildae, in italiano "vipera cornuta di Matilda"), scoperta nel sud della Tanzania dai ricercatori del Museo...
Leggi
DEDICATA ALL'ACQUA L'ULTIMA PUNTATA DI "ECO-LOGICA"
Undicesima e ultima puntata di "Eco-Logica", programma incentrato sui temi ambientali in onda su RaiTre all'interno della rubrica a diffusione regionale "Terra di Montagna". La puntata, dal titolo "Acqua", andrà in onda domenica 15 gennaio alle 9.30....
Leggi
PRIMI PASSI VERSO LO SPOSTAMENTO DELLE AZIENDE CHE OPERANO NEL GRETO DELL'AVISIO
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore all'urbanistica, enti locali e personale Mauro Gilmozzi, ha autorizzato lo svincolo di un'area in località "Formiche" a Lavis - attualmente classificata dal Piano Urbanistico Provinciale come "area produttiva del settore...
Leggi